18° calzetta di Avvento: poco tempo? Respira!

da | Dic 11, 2015 | Blog LAAV | 0 commenti

clessidra

Cara Anima oggi apriamo la diciottesima calzetta dell’Avvento, come vedi si sta tracciando un Sentiero che ti vuole restituire te stessa più integra, consapevole e più forte.

Nella calzetta di oggi ti parlerò del tempo che sembra non bastare mai
“Quanta fretta, ma dove vai?” 🙂

Sembra essere questo il ritmo di marcia dei nostri giorni… un ritmo forzato che ci porta a correre quasi fino allo sfinimento.
E si finisce per perdere il vero senso della vita e la sua bellezza.

Si fa tutto di fretta, dal mattino alla sera non ci si ferma mai. Ma c’è il tempo per fare veramente tutto? No! Perché?
Perché non si può mai fare tutto, si può fare tanto, ma tutto è impossibile; però è come se fosse una gara interiore che porta ad affrontare tante cose, forse sempre più cose, e poi vivere la frustrazione nel non riuscirci.

Per molti poi anche le vacanze, e i giorni di festa anziché essere momenti di riposo e di rigenerazione, diventano impegnativi e pesanti, e ci si misura con altre mille cose da fare, diverse da quelle quotidiane, ma pur sempre stressanti. Che dire poi dei perfezionisti per cui è impossibile lasciare qualcosa in sospeso o non fatto a regola d’arte?

Il tempo sta accelerando, questo è un dato di fatto ormai, e ci si trova spesso con l’acqua alla gola e l’ansia di non concludere e di non arrivare in tempo! Cosa succede però se gli impegni aumentano ed il tempo scarseggia? Si va in tilt e nasce lo stress generatore di ansia, che arriva quando, per la fretta e la paura di non gestire la vita, si esce dal nostro centro, e si inizia a “respirare fuori tempo” perdendo il giusto ritmo interiore.

Una scarsa ossigenazione per esempio porta ad un battito cardiaco più affrettato generando stanchezza. Ma come fare per eliminare questa condizione di fatica che, se non ascoltata, può portare ad intoppi più seri?
Fermandoci per qualche istante!
Ti sembra difficile? Ti è impossibile con la mole di impegni che hai?

Prova il mio consiglio!

Pratica l’esercizio dei “TRE RESPIRI + MANTRA “:

Ogni ora fermati per tre respiri, sospendi qualunque attività tu stia facendo e pensa
“Adesso fermo il mio corpo, la mente e le emozioni”.
1) Porta attenzione al tuo corpo fisico, prendi un respiro, trattieni l’aria nei polmoni e pensa “ Questo è per te” ed espira tranquillamente dalla bocca. Poi recita un Mantra che ti piaccia, e che dedicherai al tuo corpo.
2) Sposta l’attenzione al tuo corpo mentale (alla testa), inspira e in ritenzione pensa “Questo è per te”ed espira sempre dalla bocca. E di nuovo recita un Mantra, lo stesso oppure uno nuovo, ma che questa volta dedicherai al corpo mentale.
3) Infine porta l’attenzione al tuo corpo emotivo (alla pancia o al cuore a seconda di dove senti le tue emozioni) e in ritenzione pensa “Questo è per te” ed espira. E per finire recita un mantra che in questo caso dedicherai al corpo emotivo.

Se pensi di non riuscire a staccare la spina neppure per così poco tempo voglio insistere sull’importanza di dedicare almeno tre respiri a te stessa. ( Se non riesci a recitare i mantra fai almeno i tre respiri! Se non puoi fermarti neppure per così poco mi dispiace dirti che vivi davvero con un ritmo molto alterato, troppo frenetico.

Se vuoi inizia l’esercizio facendolo 3 volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera.
Vedrai che ti piacerà e, trovando giovamento, scoprirai l’importanza di aumentare il numero quotidiano dei momenti della presenza nel respiro con i mantra.

Sarai davvero bravissima quando arriverai a dedicare a te stessa “3 RESPIRI + MANTRA” ogni ora, puoi usare il cellulare come promemoria oppure dei post it! 🙂

Imparare ad amarsi e prendersi cura di se stessi può essere semplice e iniziare da un respiro.

Nella diciottesima calzetta hai trovato l’esercizio dei “Tre respiri + mantra dedicati a te” 🙂
Con l’augurio che tu possa servirti del tuo tempo e non farti asservire da lui!

Buon Avvento in LAAV <3

Gabriella LAAV Tuninetti
Fondatrice di SentieroLAAV.it, ricercatrice spirituale, scrittrice, chiarudiente e terapeuta delle memorie dell’anima.
Ha ideato il metodo LAAV® per aiutare a ritrovare se stessi e la propria Anima.
Si occupa di Lettura dell’Anima e dei Registri Akashici, meditazione guidata e percorsi interiori; conduce sessioni individuali, seminari esperienziali e conferenze per diffondere LAAV® e i messaggi di Amore delle sue Guide.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This