Effetto Maharishi… si continua!

da | Ago 7, 2018 | Blog LAAV | 0 commenti

LAAV-meditazione-effetto-maharishi

Quando due o più persone si incontrano con intenti comuni di pace, collaborazione, benessere e si mettono a pregare, contemplare la natura assaporando il silenzio che fa parlare il cuore, allora lì possiamo sentire DIO. E questo non l’ho detto di certo io, ma Qualcuno che ci ha insegnato una Via per ritrovare la vera Fonte della Vita che è l‘AMORE DIVINO 

Questo è ciò che produce l’effetto Maharishi, proposto e insegnato da un Maestro indiano, quindi non dimentichiamo che ciò che occorre veramente riscoprire e vivere coerentemente è il “Senso Cristico” che vive in ognuno di noi e questo è indipendente, non è legato di certo ad un credo, religione o ad una pratica di culto.

E’ Cristico ciò che ci unisce, e non ciò che ci separa, è Cristico ciò che ci permette di accogliere con comprensione, che non è mai sottomissione, bensì consapevolezza.

Il Senso Cristico è ciò che ci fa sentire UNO! LAAV è Cristico? Sì perchè i suoi insegnamenti lo sono ma lungi da me volere fare associare il LAAV al Senso Cristico. La differenza che passa è quella che possiamo vedere tra una sfera contenuta in un piano infinito, e il piano stesso.

Il Senso Cristico non è appannaggio di nessuno, non ci viene trasmesso da un altro essere umano, bensì è un percorso personale, non è un’etichetta, perchè ciò che confiniamo e chiudiamo in un nome ci fa perdere il suo senso di infinito.

Il Senso Cristico è indipendente da tutto e da tutti i nomi che possiamo dargli, nessuno potrà mai depositarsi padrone o custode assoluto di questo Senso che è oltre i cinque sensi che tutti conosciamo, non si può definire ma solo vivere cercando di migliorarlo e implementarlo ogni giorno, perchè l’Amore qui sulla Terra può solo essere colto con i limiti della nostra natura.

Il Senso Cristico nasce perciò dall’impegno e dallo sforzo di metterlo al mondo, ma non potremo mai dire che è nostro, noi siamo Suoi, siamo Scintille della Sua Manifestazione. Non si può fermare il flusso di un fiume così come non si può arrestare il corso di una vita, ma noi possiamo metterci i nostri intenti di Amore ed è così che la Luce può manifestarsi.

Quando 10 anni fa, il 16 agosto 2008 ho registrato questo nome “LAAV“, l’ho fatto perchè continuamente le persone mi chiedevano che tipo di energia stavano percependo poichè non ne avevano ancora mai sentita una simile… Ho scritto e ho parlato molto per fare arrivare quello che stavo ricevendo.
A distanza di tanti anni, 20 da quando ho iniziato a captare questa frequenza di Luce, sento che è arrivato il tempo per definire brevemente ciò che il LAAV ci consente di vivere e sentire: ossia quanto Amore siamo in grado di percepire dentro noi stessi e di riflesso irradiarlo all’esterno.
L’Amore ci riunisce come in un girotondo di cuori, è stare insieme amandoci che apporta i benefici di cui tu e altre persone del gruppo state testimoniando.Praticare uniti dissolve le separazioni e le avversità causate dalla solitudine, dall’impotenza, allevia il dolore e incute speranza, permette di attraversare le zone d’ombra e consente di rivedere, ritrovare la Luce, quella Fiamma che mai si è spenta e mai si spegnerà! Continuiamo dunque in questo percorso a praticare tutti uniti…

Qui sotto trovi il Mantra che stiamo recitando insieme, chi inizia adesso può decidere se praticare per 7 oppure per 21 giorni, oltre la pratica del Mantra uniamo la visualizzazione così come puoi leggere in questo post

Ascolta “Mantra LAAV: Connessione con il Campo del Cuore – Versione musicale” su Spreaker.

Gabriella LAAV Tuninetti
Fondatrice di SentieroLAAV.it, ricercatrice spirituale, scrittrice, chiarudiente e terapeuta delle memorie dell’anima.
Ha ideato il metodo LAAV® per aiutare a ritrovare se stessi e la propria Anima.
Si occupa di Lettura dell’Anima e dei Registri Akashici, meditazione guidata e percorsi interiori; conduce sessioni individuali, seminari esperienziali e conferenze per diffondere LAAV® e i messaggi di Amore delle sue Guide.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This