Emozioni e Sentimenti: distinguere tra Ego e Anima
Ciao, oggi ho voluto rispondere con un video alla richiesta di Carla di parlare per quanto riguarda la differenza tra emozioni e sentimenti, e lo faccio molto volentieri perché sono realmente due modi di vivere e interpretare la vita diametralmente opposti.
Puoi scegliere di seguire il mio video oppure leggere il post, e spero di aiutarti a capire meglio gli stati d’animo positivi e negativi in noi esseri umani.
Cosa sono le emozioni
Le emozioni (positive o negative) rappresentano la nostra parte più animale, sono collegate a quello che è un istinto primordiale dell’uomo che ha dovuto quindi imparare a sopravvivere e attraverso le varie esperienze ha imparato cosa sono: paura, rabbia, impotenza, frustrazione, bisogno di nascondersi, bisogno di aggredire.
Fondamentalmente sono queste le emozioni principali quelle che ci fanno scappare o aggredire qualcun altro: quindi la paura e la rabbia sono proprio le rappresentanti di quelle emozioni che facilmente si incontrano nella vita di tutti i giorni.
Però sappiamo anche che ci sono poi delle emozioni intermedie come dei colori che sono più sfumati ma che ci fanno comunque percepire uno stato interiore alterato.
E i sentimenti che cosa sono?
I sentimenti invece sono qualcosa che appartiene all’anima, quindi al nostro se più evoluto, che ci permette di andare oltre quella che è la fugacità dell’emozione.
Pensiamo ad esempio quando un ragazzino o una ragazzina si “innamorano”: si hanno gli ormoni che vengono sparati a palla, non si capisce più nulla, si ha completamente la testa nel pallone e si pensa che quella sia veramente la storia della propria vita.
Magari si hanno 13-15 anni, e… questa storia finirà. Ma in quel momento le emozioni sono talmente forti (perché gli ormoni hanno un grosso peso sul produrre queste sensazioni) che i diretti interessati sono talmente coinvolti emotivamente da non vedere nient’altro.
Il sentimento invece è qualcosa che va oltre, perché è costante, perenne e non si altera, non scalfisce e non si scalfisce mai: quindi, vivere un sentimento è stare in se stessi in una condizione di centratura e collegamento con il divino.
Ecco perché i sentimenti sono qualcosa di importante da poter scoprire dentro noi stessi: perché gli innamoramenti sono qualcosa di estemporaneo, ma l’amore vero quello che dura per sempre è una realtà, ed è quella che i maestri ci stanno facendo sentire e scoprire proprio attraverso LAAV.
LAAV è un amore che inizia da un innamoramento ma poi diventa Amore: un po’ come una coppia che è presa dal fuoco della passione ma poi con gli anni il rapporto cambia e diventa molto più maturo più solido.
Fanno molta tenerezza gli anziani quando alla fine dei loro giorni sono ancora lì, si tengono per mano che si scambiano affettuosità: questo è già sentimento, non è più l’emozione di quella passione magari dei vent’anni.
Come passare dall’emozione al sentimento
I Maestri dicono questo: è una crescita, un’evoluzione. Noi partiamo dalle emozioni ma occorre che si arrivi al sentimento ed è così che noi diventiamo grandi, ed è così che noi possiamo fare ciò che siamo venuti a fare, realizzare la Grande Opera.
E’ quello che anche il coronavirus ci permette di vivere, perché è facile cadere da una parte o dall’altra degli antipodi, no? Paura o rabbia, e vedi molto facilmente fuori quanto questa situazione alteri gli animi a livello di emozione.
Il sentimento invece è qualcosa di profondo che ci permette di attraversare questo momento sentendo che ci porterà oltre, perché guidati da qualcosa di più forte dell’istinto animale-primordiale, ma aiutati e sospinti da questo sentimento di amore incondizionato che i Maestri ci stanno facendo vedere e sentire assorbire.
Quindi, cosa aggiungere a tutto questo? Sicuramente quello che i Maestri ci hanno fatto percepire anche ad esempio molto bene sabato sera: il fatto di riunirci insieme sentendo che è proprio questo il sentimento, qualcosa che non è la passione del dire “ti voglio bene” in modo estemporaneo, ma sentirlo dentro perché è un bene che ci scalda, ci nutre e ci fa percepire la nostra natura divina.
Credo che sia talmente importante quello che stiamo vivendo in questo momento da permetterci veramente e da farci sentire quanto l’amore sia la medicina, la via la verità e la vita per tutti quanti noi.
Credo che questo sia il messaggio che oggi io posso darti sentendolo nel cuore, sentendolo nella mia mente e nell’anima, perché è la coerenza che fa la differenza tra emozione e sentimento.
Quando non c’è coerenza allora l’emozione va, lei gira, si colora di una tinta poi di un’altra, l’emozione è instabile: passa tutto con l’emozione, un momento si è magari su, un momento dopo si è giù.
Il sentimento invece è stabile, è il centro di gravità permanente che tutti quanti noi stiamo cercando e quindi con l’augurio che tutti si possa avere tanto sentimento dentro, ti auguro Buon LAAV!
Se ti è piaciuto il post “emozioni e sentimenti” o vuoi dirmi cosa senti a riguardo, fammelo sapere nei commenti!
0 commenti