Giardino dei Libri per la rubrica “In Libreria con Barbara”, ha pubblicato una mia intervista su alcuni temi di “Alla Ricerca dell’Anima: 21 Giorni per ritrovare Se Stessi e La Gioia di Vivere”.
Puoi leggerla tutta fino in fondo e scoprire poi un omaggio speciale che ho preparato per tutti i miei lettori.
Chi non avesse ancora letto il mio libro, potrà scoprire che cosa esso riserva e trasmette.
Alla fine dell’intervista, non dimenticarti di scaricare il mio audio LAAV Mantra in dono: un grande aiuto da adottare e ripetere nei momenti di confusione o paura.
3 domande all’autrice:
Barbara
A chi è rivolto principalmente il libro?
Gabriella Tuninetti
Il mio intento nello scrivere “Alla Ricerca dell’Anima” è stato che potessero leggerlo tutti. Può essere approcciato in modi differenti e soggettivi e questo lo rende un libro piacevole da leggere, ma soprattutto da vivere.
Di certo, in base alle esperienze e alle conoscenze acquisite, viene interpretato e interiorizzato su più livelli di coscienza. Ognuno vi coglie qualcosa di unico e personale a seconda del tipo di messaggio che ha bisogno di ricevere e comprendere, ma soprattutto di integrare.
È rivolto in special modo ai ricercatori e a coloro che non si accontentano di sapere e conoscere in modo accademico, bensì desiderano sentire dentro e vivere il senso della vita. Di certo è rivolto ai lettori del Giardino dei Libri.
Barbara
Nel libro troviamo tutti o quasi i principali concetti di crescita spirituale. Questo testo può essere compreso bene anche da chi, per la prima volta, si avvicina a questo genere di tematiche?
Gabriella Tuninetti
Sì, perché il protagonista di “Alla Ricerca dell’Anima” è il lettore stesso, chiunque lei/lui sia e indipendentemente da ciò che sa o conosce di questi temi.
Il libro l’ho pensato come un “vestito” che si modella e si adatta alle misure e alle energie di chi lo legge: è un “viaggio nel viaggio”. Infatti non è solo una storia in cui identificarsi, ma anche un percorso iniziatico per ritrovare appunto se stessi e la gioia di vivere.
Il lettore è condotto su una nave, un simbolico vascello il cui nome è LAAV Boat. Qui, in una vera e propria crociera per l’Anima, si affrontano e si sviluppano temi e concetti spirituali molto importanti, direi fondamentali per vivere bene qualunque sia il livello o il tipo di vissuto.
Si tratta di un libro multi-sensoriale che spinge a porsi domande e stimola le risposte a seconda delle predisposizioni personali e del livello di apertura e risveglio interiore raggiunti.
Barbara
Seguire tutti e 21 giorni, con il rinforzo degli audio ad essi dedicati, porterà inevitabilmente un risultato?
Gabriella Tuninetti
Sono certa di sì. Ci sono solo tre particolari condizioni per ottenerlo:
1) leggere il libro fino alla fine;
2) trarre le conclusioni solo dopo avere praticato gli esercizi, le meditazioni e i mantra che sono l’albero maestro del viaggio interiore che il libro fa percorrere;
3) seguire il percorso avvalendosi dell’ausilio dei 50 audio con le frequenze LAAV, che accordano come un diapason le vibrazioni di chi ascolta, e donano forza e intensità all’impalcatura della storia.
Le frequenze sonore difatti sono fondamentali per armonizzarsi energeticamente ed entrare in coerenza con il Campo del Cuore: il regno delle infinite possibilità. Il libro si può leggere e ascoltare ma anche “aprire a caso” per avere delle risposte che non mancheranno di stupire il lettore perché coerenti e pertinenti alle domande poste.
È un viaggio con l’Anima alla ricerca di se stessi nella pienezza della vita e viverlo porterà sicuramente un risultato…
0 commenti