Il sacrificio è davvero amore? è stato creato da Gabriella
Molte persone hanno, o forse stanno ancora sperimentando il sacrificio. Fare troppo, annullarsi, torturarsi, andare oltre i propri limiti, significa darsi cibo agli altri senza rendersi conto di annientare se stessi.
Più si è convinti che dare significa amare, maggiori sono gli scontri con questo tiranno dell’anima. Il sacrificio immola molte vittime ogni giorno, la madre che si sente in colpa per non fare abbastanza, il padre che cade in depressione per aver perso il lavoro, la figlia che si annulla nell’assistere i genitori anziani e smette di vivere la sua vita. Sono tanti gli esempi in merito.
Sacrificarsi significa non vedere bene la realtà, altera le percezioni, ciò permette alle persone di sentirsi ricattate credendo di non fare mai abbastanza. In realtà siamo solo noi a permettere tutto questo, siamo noi gli artefici del nostro destino, noi possiamo cambiare addirittura il nostro DNA cambiando dentro e scegliendo in modo nuovo. Smettere di pensare di dover salvare il mondo, (famiglia, comunità, pianeta) ci permette invece di acquisire gli strumenti per poi riuscirci davvero.
Solo lasciando a se stessi e agli altri la responsabilità delle proprie azioni/scelte noi siamo davvero liberi. Ma credere che dobbiamo essere capaci di fare/risolvere tutto, e per di più a modo nostro, ci fa incarnare un modello di perfezione illusorio, fallace e molto pericoloso, che poi ci lega ad un palo che tutti conosciamo così bene, e che si chiama croce.
Scendere dalla croce, come simbolo di sacrificio significa liberarsi dal dolore che il senso di colpa genera, e che ci crocifigge così bene in nome di un presunto amore, che amore proprio non è! Capirlo è davvero la base di un grande cambiamento.
Abbiamo visto con il paraocchi per tanto tempo, per vite intere. Ma per fortuna ad un certo punto la nebbia scende, il velo si squarcia e finalmente vediamo le cose per quelle che sono. Nessuno può reggere il modello di superman o superwoman che ci hanno inculcato di dover incarnare.
Matrix si regge in piedi su questa falsità, di potere/dovere a tutti i costi salvare tutti gli altri. La sindrome del salvatore è un virus che la Matrix ha inoculato molto bene nel sistema umano, ma antivirus potenti oggi sono all’opera per aiutarci finalmente a capire.
0 commenti