La Nuova Umanità: noi siamo coloro che stavamo aspettando!

da | Gen 20, 2016 | Blog LAAV | 0 commenti

la nuova umanità

Noi siamo la nuova umanità, ma chi siamo?
Ascolta qui sotto “Noi la nuova umanità: Noi siamo coloro che stavamo aspettando!”:

Ascolta “Noi la nuova umanità: Noi siamo coloro che stavamo aspettando!” su Spreaker.

Donne e uomini che si sono trovati in questo spazio-tempo per fare innanzitutto esperienza di se stessi e del mondo creato dai propri pensieri-emozioni.
Per farlo stiamo condividendo la nostra vita con altre creature simili a noi, infatti è sempre stata la similitudine a farci attrarre persone, situazioni e risposte utili per crescere ed evolvere.
Per la nuova umanità oggi è arrivata l’occasione di fare qualcosa di diverso, possiamo capirci e accordarci secondo una nuova musica: quella dell’Amore. Ciò che ha sempre imperato, “Dividi et impera”, sarà sostituito da un nuovo accordo, un’armonica diversa, basata sul rispetto e sulla fratellanza dei cuori.
Siamo qui come frammenti che ambiscono a ritrovare nell’Uno armonia e gioia… ma cosa ci può aiutare in questo processo di riunificazione delle parti? Dare spazio a ciò che siamo realmente, e non più potere all’ombra che ci ha fatti sentire soli e diseredati, sbagliati e impotenti!
Cosa occorre? Imparare a sentire il nostro cuore e fare in modo che esso palpiti veramente libero dalle sovrastrutture mentali che lo hanno ingabbiato e soffocato per tante vite.

La nuova umanità: noi siamo coloro che stavamo aspettando

ed è solo nel cuore che possiamo esistere, ed essere noi stessi in modo autentico e vero.

Noi, la nuova UMANITA’ siamo qui per gioire insieme senza più prevaricazioni o opposizioni, siamo la nuova generazione spirituale arrivata per cambiare le cose, per permetterci e permettere che sia l’Amore a dare vita e volto al nostro futuro.

Basta con il passato e con i suoi retaggi vecchi e obsoleti, permettiamoci di sentire cosa vuole il nostro cuore oggi e portiamo avanti il progetto per cui ha iniziato a palpitare, a battere.

Il nostro tamburo spirituale ha iniziato a scandire il tempo e il ritmo, e noi possiamo ascoltarlo e sentirlo scevri da quei limiti che hanno condizionato tante vite, e che si chiamano giudizio, separatività, dualità!

Stiamo condividendo questo spazio-tempo per rimettere a posto lasciti e cose incompiute del passato. Ora, dopo aver tanto “rimescolato le carte” occorre permettere che le energie dei nostri fantasmi, gli spettri che si agitano nel nostro buio, nell’ombra, ritrovino finalmente pace e quiete

Questo tempo è l’unica cosa che ci appartiene veramente e che diventa ingrediente indispensabile per operare i processi di trasformazione necessari per generare benessere e pace, che sono innanzitutto interiori. Nulla si può portare all’esterno se non si è prima stabilito dentro.

Tutto nasce all’interno e il viaggio nella densità consiste nel comprendere che tipo di film stiamo interpretando: a noi il ruolo di registi, sceneggiatori e attori…

La nuova umanità: cosa fare

La nuova umanità è già qui, occorre solo scoprirla nei nostri occhi e richiamare occhi che abbiano una luce identica alla nostra. Le famiglie Animiche si stanno ritrovando, riconoscendo, riunendo! La mia risuona con questi accordi, ti riconosci? Forse ne fai parte anche tu! 🙂

Seguici su facebook sulla pagina Sentiero LAAV e chiedi di entrare nel gruppo “Amici di Sentiero LAAV”, una comunità di anime che stanno condividendo con me questo percorso, questo viaggio dell’anima, perché insieme si può, il Noi è la forza del cambiamento!
****************

 

Gabriella LAAV Tuninetti
Fondatrice di SentieroLAAV.it, ricercatrice spirituale, scrittrice, chiarudiente e terapeuta delle memorie dell’anima.
Ha ideato il metodo LAAV® per aiutare a ritrovare se stessi e la propria Anima.
Si occupa di Lettura dell’Anima e dei Registri Akashici, meditazione guidata e percorsi interiori; conduce sessioni individuali, seminari esperienziali e conferenze per diffondere LAAV® e i messaggi di Amore delle sue Guide.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This