Un Viaggio interiore

da | Mar 28, 2017 | Blog LAAV | 0 commenti

La vita è un viaggio, o meglio il viaggio!

Quello che io sto facendo in questo periodo con il mio gruppo è un percorso verso Itaca, ossia l’isola del perduto Amore, lo stato di coscienza perso durante la “caduta”, e lo stiamo vivendo in un modo speciale, navigando su LAAV Boat, una nave spirituale che ci ha accolti al suo interno con Forza amorevole e benevolenza.

Siamo in mare da qualche settimana e gli effetti di questo viaggio sono visibili e davvero molto interessanti!

Sto scrivendo molto meno qui sul sito perchè l’impegno su LAAV Boat è molto grande e mi resta meno tempo per dedicarmi anche ad altro. Però non mi sono dimenticata di voi miei lettori ed è per questo che oggi voglio condividere qui alcuni cenni della navigazione, piccoli  spunti che possano dare a chi legge qualcosa di bello e costruttivo.

Vi riporto qualche stralcio del 5° giorno…

“Cari passeggeri di LAAV Boat, ben ritrovati al 5° giorno di navigazione in questo viaggio verso Itaca, questa isola misteriosa che tutti stiamo ricercando da sempre.
L’universo è Amore, ovvero uno stato dell’Essere. Avere paura di sentirlo e di viverlo è legato ai nostri blocchi, a ciò che stiamo impedendo di riconoscere, di accettare e di far fluire in noi. L’amore è l’unica medicina che guarisce, l’unica via che apre il cuore, l’unica verità che ci rende liberi. L’amore ci permette di vivere ogni esperienza nel nome dell’IO SONO, quindi non più fermi nel passato, distratti dal futuro, ma solidamente vivi nel presente. Questo significa fare esperienza dell’Uno, far parte dell’universo. Questo viaggio in LAAV vi può permettere il riconoscimento del Dio interiore e la Sua infinita forza di Amore, questa per alcuni di voi è un miraggio, per altri invece una certezza acquisita con l’esperienza nei mari della vita. Iniziamo a parlare della sofferenza che attanaglia il genere umano, cos’è il dolore?

E’ sicuramente l’energia più potente che possiamo avere, perché è un’energia che ci devasta, ci trasforma, ci mette in condizione di dover fare i conti con le nostre viscere. Il dolore si sente lì, è qualcosa che ci tocca in profondità. Ma perché dobbiamo essere toccati dal dolore e non imparare attraverso altri sistemi?    E’ un po’ come dire: “Io vado in una scuola dove scelgo di imparare da un insegnante che mi bacchetta e che mi insegna le tabelline a suon di ceffoni”. Le tabelline io le posso imparare con un altro metodo, ma è come se noi esseri umani ci intestardissimo nel voler che le cose capitino in un certo modo. Questo perché abbiamo la presunzione di sapere sempre più degli altri,  il che diventa:  “La mia ragione è più forte della tua”, “Io sono più capace di te”,  e potremmo andare avanti a oltranza con questi esempi. Visto però che siamo tutti uno, è fondamentale capire che l’uno significa tutto. Quello che sento io lo potete sentite voi. E quanto più amore posso provare io, tanto più amore posso trasmettere. Questo però vale anche per il sentimento opposto, che può essere la rabbia, la disperazione, il senso di colpa. Potremmo elencare una caterva di stati d’animo che possiamo definire negativi nella loro accezione più “vera”, intendendo per negativo solo l’altra faccia del positivo. Difatti entrambi i poli servono per far accendere una batteria. Questo comporta che per poter vivere una primavera che non sia una stagione di alluvioni, terremoti, tsunami, disastri come quelli che accadono nel mondo, noi dobbiamo cominciare a portare la primavera dentro, perché quello che è dentro è fuori, quello che sopra è sotto. Quindi quello che noi proviamo dentro scatena determinate situazioni. Voi pensate che quello che stiamo vivendo su questo pianeta, così disastrato da tanti eventi così forti, avvenga senza un motivo? Questi eventi ci stanno scuotendo. Siamo sui rami di un albero che si sta agitando in maniera violenta.

Ma mai nulla avviene per caso e ogni cosa ha un senso e uno scopo ben precisi!”

Il viaggio continua….

LAAV you

Gabriella

Gabriella LAAV Tuninetti
Fondatrice di SentieroLAAV.it, ricercatrice spirituale, scrittrice, chiarudiente e terapeuta delle memorie dell’anima.
Ha ideato il metodo LAAV® per aiutare a ritrovare se stessi e la propria Anima.
Si occupa di Lettura dell’Anima e dei Registri Akashici, meditazione guidata e percorsi interiori; conduce sessioni individuali, seminari esperienziali e conferenze per diffondere LAAV® e i messaggi di Amore delle sue Guide.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This